Bentham, violentemente ostile al gigantesco sperpero costituito ai suoi occhi dalla deportazione, nel 1786 propone il Panopticon, ovvero il progetto di una casa d'ispezione fondata sul principio del...
Vivere della propria risata, venderla e poi non riuscire a ridere più nel privato. Conservare pause e silenzi di intere registrazioni per poi riascoltarle in sequenza nella solitudine del proprio salo...
L'indice del libro riporta le voci "Il responsabile", " La missione", "Il viaggio". Non si accenna in alcun caso alle risorse umane. Il motivo è chiarito durante la lettura: la risorsa umana oggetto d...
Il viaggio in America rappresenta, nel nostro immaginario, il tentativo di ottenere qualcosa da parte di chi non ha nulla. La sfida dell'imprudente e del negletto. Ma chi non possiede nulla, ha ancora...
"La terribilità della vita consiste nel fatto che nulla può garantirci maturità ed evoluzione. Per quante conoscenze possiamo accumulare, esse non necessariamente conferiranno sicurezza e stabilità al...
Il nome dello scrittore è uno pseudonimo. Il vero nome è Edward Everett Tanner III.
I due protagonisti del libro sono maschere. Dietro esiste un solo volto. Il volto dello scrittore.
Patrick e Zia M...
Gelido pensiero eroso da un'amante anemica, dimora di velo che nutre e, pudica, nasconde il seno. Neutro e sospeso, l'ultimo sguardo ha un taglio torbido, incita e contamina ogni mia tentazione. Calib...
All'inizio è il corpo.
"Aveva appena finito di nuotare e ora respirava profondamente, come se volesse mandar giù nei polmoni tutte le componenti di quel momento, il calore del sole e l'intensità del...
Attraverso l'analisi della sfera pubblica borghese, Habermas ha messo in luce i fondamenti di razionalità e legittimità dello stato democratico a partire dall'istituzione della discussione critica tr...
"«L'hai trovata quella giusta?» gli chiedevano gli amici. «Io sì. Ma ora lei deve scegliere me, altrimenti non c'è gusto, la stadera pende tutta dalla mia parte. E questo non mi piace proprio.» «Cioè?» «Cioè, se manca il desiderio, se tu non le fai...
Piccoli frammenti di vita vera compongono un mosaico perfetto. Tutti i colori dell'esistenza utilizzati per replicare un'unica scena: come si formano e si trasformano le personalità degli individui a seconda del rapporto avuto con la propria madre.
"-...
"Per quanto tu cammini, i confini dell'anima non potresti mai trovare pur percorrendo ogni via: così è profondo il suo logos."
(Eraclito, Frammenti, BUR, 2013)
"L'eternità è un bambino che gioca con le tessere: di un bambino è il...