Benvenuti nel segno   Click to listen highlighted text! Benvenuti nel segno Powered By GSpeech

Indice articoli

 

Gli effetti politici delle nuove tecnologie  comunicative sembrano delineare, dunque, due scenari contrapposti che potrebbero caratterizzare il futuro del cyberspazio.
Da un lato la concezione utopistica dell'agorà elettronica,  ovvero  una rete  mondiale di comunicazioni, progettata e controllata dai cittadini. In tale contesto, Internet potrebbe  sviluppare su scala planetaria il ruolo svolto, nella Grecia antica, dall'agorà, la piazza centrale della  pòlis,  che rappresentava il luogo di riunione e di mercato in cui i cittadini si incontravano per parlare, comprare, spettegolare, vendere e  discutere. Uno spazio telematico fondato sull'accesso libero, e generalizzato, degli individui, e sul decentramento delle diverse reti (la scomposizione, potenzialmente infinita, del potere concentrato in un unico "sguardo elettronico"). Il punto forte su cui fa leva la concezione della democrazia elettronica è che la tecnologia delle comunicazioni aiuta i cittadini a rompere ogni forma di monopolio vigente sui media (sia ora, quando predomina il modello della trasmissione, sia in futuro). L'importanza politica delle comunicazioni telematiche sta proprio in questa capacità di mettere in crisi l'esistente monopolio della gerarchia politica sui mezzi di comunicazione potent . Soltanto  un insieme di principi, leggi direttive e tecnologie, secondo tale concezione, può non rendere vana la speranza che i cittadini continuino a godere i vantaggi della Rete senza cadere vittime del suo potenziale repressivo.
D'altro canto, su posizioni diametralmente opposte, si pone la concezione critica della democrazia elettronica che, in vario modo, teme o prevede l'inesorabile imporsi di forme di potere centralizzate e totalitarie. Sono essenzialmente tre i principali filoni di critica della potenzialità democratica della telematica.

 

L'evasione è un movimento. Qualcosa è accaduto.

L'evasione soffia nella realtà, la gonfia e la realtà scoppia in una proliferazione di immagini effimere, deliziose.

Sono voli di trapasso, sono impeti e non si contiene questo traboccare.


Ultime Novità

Pubblicato il 21/04/2018, 08:11
la-collina-del-vento-carmine-abate "«L'hai trovata quella giusta?» gli chiedevano gli amici. «Io sì. Ma ora lei deve scegliere me, altrimenti non c'è gusto, la stadera pende tutta dalla mia parte. E questo non mi piace proprio.» «Cioè?» «Cioè, se manca il desiderio, se tu non le fai...
Pubblicato il 01/03/2017, 20:49
purity-jonathan-franzen Piccoli frammenti di vita vera compongono un mosaico perfetto. Tutti i colori dell'esistenza utilizzati per replicare un'unica scena: come si formano e si trasformano le personalità degli individui a seconda del rapporto avuto con la propria madre. "-...
Pubblicato il 11/11/2016, 20:53
i-frammenti-eraclito-di-efeso "Per quanto tu cammini, i confini dell'anima non potresti mai trovare pur percorrendo ogni via: così è profondo il suo logos." (Eraclito, Frammenti, BUR, 2013)  "L'eternità è un bambino che gioca con le tessere: di un bambino è il...
© 2022 Nel Segno. All Rights Reserved.

Free Joomla! template by L.THEME

Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech