L'indice del libro riporta le voci "Il responsabile", " La missione", "Il viaggio". Non si accenna in alcun caso alle risorse umane. Il motivo è chiarito durante la lettura: la risorsa umana oggetto d...
Su tutti noi sono posate, come un manto, le regole. In alcuni casi è un manto che soffoca ed inibisce il movimento, in altri invece è un manto che protegge dalle intemperie e lascia sbocciare, protett...
Wallace è un cantore del disallineamento. Anche mettendoci tutto l'impegno possibile, sostenendo ogni passo con l'ardore e la premura più genuina, siamo destinati a disallinearci. Nello spazio, nella ...
Il titolo del libro è fuorviante. Il titolo corretto dovrebbe essere "Io sono Priamo". E' infatti Priamo il protagonista del libro. E' Priamo l'uomo attorno a cui ruota il vortice del racconto. Achill...
Incipit a mozzare il fiato.
"...è vero che le guerre si fanno per denaro, quindi per il potere, ma i giovani partono per il fronte e uccidono e si fanno ammazzare grazie alle parole in forma poetic...
La democrazia antica si fondava sul principio secondo il quale i problemi che riguardavano la comunità andavano risolti collettivamente. Al termine del dibattito, la decisione presa risultava una con...
L'approccio razionale di Karl Popper al disvelamento dei problemi riguardo la ricostruzione sociale procede in negativo, nel senso che cerca di trovare una strada a partire da quelle che sicuramente n...
La scatola è nelle mani del prestigiatore. Soltanto un spirito di pura finezza scopre il trucco.
"- E poi... - aggiunse l'autista guardando nello specchietto retrovisore. - Le consiglierei ti tenere ...
Il nome dello scrittore è uno pseudonimo. Il vero nome è Edward Everett Tanner III.
I due protagonisti del libro sono maschere. Dietro esiste un solo volto. Il volto dello scrittore.
Patrick e Zia M...
"«L'hai trovata quella giusta?» gli chiedevano gli amici. «Io sì. Ma ora lei deve scegliere me, altrimenti non c'è gusto, la stadera pende tutta dalla mia parte. E questo non mi piace proprio.» «Cioè?» «Cioè, se manca il desiderio, se tu non le fai...
Piccoli frammenti di vita vera compongono un mosaico perfetto. Tutti i colori dell'esistenza utilizzati per replicare un'unica scena: come si formano e si trasformano le personalità degli individui a seconda del rapporto avuto con la propria madre.
"-...
"Per quanto tu cammini, i confini dell'anima non potresti mai trovare pur percorrendo ogni via: così è profondo il suo logos."
(Eraclito, Frammenti, BUR, 2013)
"L'eternità è un bambino che gioca con le tessere: di un bambino è il...